Giovedì, 20 novembre 2014, ore 17:30. Conferenza del Dott. Piercarlo Morandi

Care Amiche e Amici bibliofili,
giovedì 20 novembre 2014 alle 17:30,
sempre nel salone dell’Emeroteca

  il Dott. Piercarlo Morandi, ricercatore e storico,
terrà una conferenza dal titolo:
Brescia e Venezia
nei fondi archivistici della
Serenissima

INVITO MORANDI FRONTE 20 11 2014.FH10Piercarlo Morandi laureato all’Università Cattolica del Sacro Cuore nel 1976 con una tesi di storia medievale, ha all’attivo una serie di pubblicazioni e di contributi a lavori di ricerca storica. Tra questi: “S. Eufemia della Fonte fra Settecento e Ottocento“, “Il monastero benedettino e la parrocchia di S. Eufemia” e i saggi: “Aristocrazia e nobiltà: il feudo dei Gambara” in La corte del Mito, Gambara antico feudo della Bassa; “Latte e formaggi nei consumi nobiliari. L’esempio di due famiglie aristocratiche bresciane (secc. XVI-XVIII)” in La civiltà del latte; “Le istituzioni civili in epoca moderna” in Monticelli Brusati,dall’abitato sparso al comune; “Dal 1701 ai nostri giorni” in Urago Mella nella storia e nell’arte. Ha contribuito con ricerche archivistiche ai cataloghi relativi alle tre mostre sulla pittura in Valtrompia dal Cinquecento al Settecento e ad altri volumi di storia locale. Attualmente lavora sulle fonti di storia bresciana nei fondi documentari veneziani.

Giovedì, 23 ottobre 2014, ore 17:30. Conferenza del prof. Luca Frassineti

Care Amiche e Amici bibliofili,
la conferenza che il prof. Luca Frassineti, professore Associato all’Università di Napoli, terrà giovedì 23 ottobre 2014 alle 17:30, sempre nel salone dell’Emeroteca, avrà per titolo:
Arte ministra d’immortalità. Strategie di mercato della tipografia bresciana di Nicolò Bettoni in età napoleonica.
Si parlerà infatti della tipografia che oltre a stampare gli atti ufficiali della Brescia napoleonica dedicava i suoi torchi anche ad opere letterarie di storica e artistica rilevanza.
Infatti il Bettoni era in contatto epistolare e personale con
Vincenzo Monti e con Ugo Foscolo.
Nel periodo dall’ 1804 al 1811 ha pubblicato un foglio giornalistico
Il Redattore del Mella
di cui sono state ritrovate poche copie.
INVITO BAREZZANI FRONTE 18 09 2014.FH10

UN FOGLIO PERIODICO

NELLA BRESCIA NAPOLEONICA

(1804-1811)

Nicolò Bettoni è stato uno dei più grandi editori del primo Ottocento e, come ogni stampatore che non fosse semplice impressore di caratteri, diede alla sua impresa editoriale la fisionomia inconfondibile della “fucina” di idee e di testi.

Egli intrattenne contatti e amicizie con i maggiori letterati italiani della sua epoca, a partire dal Foscolo, passando per Pietro Giordani, per finire con il non meno importante Vincenzo Monti: per loro egli allestì edizioni di testi in una veste di straordinaria eleganza.

Fra le iniziative editoriali più curiose e meno conosciute di questo inquieto editore si segnala un periodico dal titolo Il Redattore del Mella. Il primo numero di questa agile gazzetta uscì il 14 ottobre 1804, in piena età napoleonica: il Bettoni, che aveva rilevato la stamperia dipartimentale del Mella, ne fece un foglio di notizie internazionali, distese sulle prime tre pagine, e un veicolo per divulgare le proprie novità editoriali e gli aggiornamenti più tempestivi sulle novità letterarie bresciane e, più in generale, nord-italiane.

La gazzetta uscì regolarmente fino al dicembre 1811, per poi cambiare “pelle” e nome (Giornale del Dipartimento del Mella prima e Giornale della Provincia Bresciana, in ossequio al mutato ordine politico in epoca di Restaurazione). Inutile sottolineare la notevole importanza di questa fonte di notizie letterarie e culturali. Ma come in ogni bella storia, anche in questa c’è un fondo di amaro: di questo giornale sopravvivono poche annate complete (1804-5, 1806, 1807) e solo miseri frammenti di annate successive. La maggior parte delle annate sembra essere sparita nel nulla.

Abbiamo cercato nei repertori on-line delle maggiori biblioteche d’Italia e del mondo, abbiamo cercato nei cataloghi delle biblioteche cittadine, ma senza risultati. Riteniamo che un foglio periodico di tale importanza non possa essere svanito nel nulla: pertanto sollecitiamo tutti gli appassionati bibliofili, collezionisti, studiosi o solo curiosi di memorie storiche bresciane a darsi da fare per recuperare o solo segnalare, se possibile, in collezioni private o sul mercato antiquario i pezzi rimanenti di questo puzzle.

SI INVITANO I BIBLIOFILI BRESCIANI A RICERCARE

NELLA PROPRIA MEMORIA, TRA I PROPRI LIBRI E CARTE

E A CHIEDERE

AD AMICI, PARENTI, VICINI E CONOSCENTI

SE POSSEGGONO O CONOSCONO DOVE POSSANO TROVARSI

ALTRE COPIE DE “IL REDATTORE DEL MELLA”

P1090031

 

Giovedì, 18 settembre 2014, ore 17:30. Conferenza della prof.ssa Maria Teresa Rosa Barezzani

Care Amiche e Amici bibliofili,
con piacere riprendiamo le nostre conferenze dopo la pausa estiva.
Il 18 settembre 2014 alle 17:30, sempre nel salone dell’Emeroteca, la prof.ssa Maria Teresa Rosa Barezzani ci parlerà di:
Tradizionio liturgiche, influssi e adozioni in un codice liturgico bresciano dell’XI secolo.
Ci vediamo giovedì 18 settembre.
​BREVE CURRICULUM :

Maria Teresa Rosa-Barezzani,professore emerito dell’Università di Pavia(Dipartimento di Scienze Musicologiche e Paleografico-Filologiche)

Pubblicazioni:

 – nel settore paleografico-musicologico: edizioni critiche, questioni teoriche;

 – nel settore liturgico:studi su problemi storico-agiografici (soprattutto relativi alla città);

 – relativamente al manoscrito: La notazione neumatica di un codice bresciano (secolo XI), Cremona, Fondazione Claudio Monteverdi 1981

Giovedì 20 marzo 2014. Conferenza Dott. Michele Piacentini.

Care Amiche e Amici Bibliofili,

il Dott. Michele Piacentini ci intratterrà giovedì 20 marzo alle ore 17:30 nella sala conferenze del Broletto su

FAUSTO LECHI

PROTAGONISTA DELLA VITA CULTURALE E AMMINISTRATIVA BRESCIANA TRA LE DUE GUERRE

INVITO PIAZZA FRONTE 20 02 2014.FH10

La storia bresciana tra le due guerre viene riletta attraverso la vicenda personale del conte Fausto Lechi (1892 – 1979), dai combattimenti al fronte durante la prima guerra mondiale sino all’esordio politico nella giunta Gadola e alla nomina a podestà.

Fausto Lechi fu anche un protagonista indiscusso delle manifestazioni culturali bresciane organizzate negli anni Trenta. Oltre a essere il promotore delle prime celebri mostre d’arte e del XXI Congresso della Società Nazionale per la storia del Risorgimento, il suo impegno si concretizzò anche all’interno dell’Ateneo di Scienze Lettere e Arti di Brescia.

Michele Piacentini, laureato in scienze storiche (triennale) alla Statale di Milano con una tesi sul fronte dell’Adamello durante la prima guerra mondiale. Ho successivamente conseguito la laurea magistrale presso l’Università degli studi di Verona in Storia e Geografia dell’Europa, presentando la tesi “Il fascismo in periferia: la podesteria di Fausto Lechi a Brescia (1933-1937). Attualmente insegno storia e letteratura italiana presso la Scuola Bottega Artigiani di San Polo.

Rassegna stampa.

BsOggi_20.03.2014 GdB_20.03.2014_LechiBibliografia

Volumi consultati

  • AA. VV., Arte, economia, cultura e religione nella Brescia del XVI secolo, Brescia, Società Editrice Vannini, 1988.

  • AA. VV., Brescia contesa. La storia della città e del territorio attraverso secoli di dominazioni, assedi, battaglie e lotte fratricide, Brescia, Edizioni Misinta, 2013.

  • AA. VV., I cospiratori bresciani del ’21 nel primo centenario dei loro processi, Brescia, Editrice Figli di Maria Imm., 1924.

  • AA. VV., La Toscana nel regime fascista (1922 – 1939), Firenze, L. S. Olschki, 1971.

  • AA. VV., Memorialistica Bresciana delle Dieci Giornate, Brescia, La nuova cartografica S. p. a., 1998.

  • AA. VV., Pitture in Brescia dal Duecento all’Ottocento. Catalogo della Mostra, Brescia Morcelliana, 1946.

  • AA. VV., Storia d’Italia. Dall’unità a oggi, vol. 4, tomo I, Torino, Einaudi, 1975.

  • AA. VV., Storia d’Italia dall’unità alla repubblica, Bologna, il Mulino, 1990.

  • AA. VV., Storia d’Italia. Annali 18: guerra e pace, Torino, Einaudi, 2002.

  • P. Aimo, Stato e poteri locali in Italia: 1848 – 1995, Roma, La Nuova Italia Scientifica, 1997.

  • A. Aquarone, L’organizzazione dello Stato totalitario, Torino, Einaudi, 1995.

  • L. Baldissara, Tecnica e politica nell’amministrazione. Saggio sulle culture amministrative e di governo municipale fra anni Trenta e Cinquanta, Bologna, Il Mulino, 1998.

  • A. M. Banti, Storia della borghesia italiana. L’età liberale, Roma, Donzelli, 1996.

  • A. Baù, All’ombra del fascio. Lo stato e il Partito nazionale fascista padovano, 1922 – 1938, Verona, Cierre, 2010.

  • G. Belotti – M. Baldoli, Una corsa lunga cent’anni. Storia dei trasporti pubblici di Brescia: dal tram a cavalli al metrobus, Brescia, Fondazione Civiltà Bresciana, 1999.

  • M. L. Betri – A. De Bernardi – I. Granata – N. Torcellan (a cura di), Il Fascismo in Lombardia. Politica, economia e società, Milano, Franco Angeli, 1989.

  • B. Bongiovanni – N. Tranfaglia (a cura di), Le classi dirigenti nella storia d’Italia, Bari, Laterza, 2006.

  • C. Boroni – M. Comini, Brescia contro, Brescia, Massetti Rodella editori, 2000.

  • C. Boroni – M. Comini, Brescia contro, Brescia, Massetti Rodella editori, 2000.

  • M. Busi, La Congrega della Carità Apostolica di Brescia, Brescia-Breno, Tipografia Camuna, 2005.

  • V. Cappelli, Il fascismo in periferia. Il caso della Calabria, Roma, Editori Riuniti, 1992.

  • P. Casula, I prefetti nell’ordinamento italiano. Aspetti storici e tipologici, Milano, Giuffré Editore, 1972.

  • D. Carafoli – G. Padiglione, Il viceduce. Storia di Arturo Bocchini capo della polizia fascista, Milano Rusconi, 1987.

  • S. Cassese, Lo Stato fascista, Bologna, Il Mulino, 2010.

  • V. Castronovo, Storia economica d’Italia. Dall’Ottocento ai giorni nostri, Torino, Einaudi, 1995.

  • M. Cattini – M. A. Romani (a cura di), Dalla famiglia contadina all’impresa moderna: un secolo di agricoltura bresciana, Brescia, Grafo, 1984.

  • L. Ceva, Storia delle forze armate in Italia, Torino, UTET, 1999.

  • R. Chiarini, Brescia rossa. Gli uomini e le storie del primo socialismo, Brescia, Il Cordusio, 1992.

  • R. Chiarini, L’armonia e l’ardimento. L’ascesa del fascismo nella Brescia di Augusto Turati, Milano, Franco Angeli, 1988.

  • A. Cifelli, I Prefetti del Regno nel ventennio fascista, Roma, S-S-A-I, 1999.

  • M. Comini, Il fascio e la leonessa, Brescia, Edizioni Clanto, 2007.

  • F. Conti, Storia della massoneria italiana, Bologna, Il Mulino, 2003.

  • Paul R. Corner, Il fascismo a Ferrara, Bari, Laterza, 1974.

  • F. Cordova, Le origini dei sindacati fascisti 1918 – 1926, Bari, Laterza, 1974.

  • F. Cordova (a cura di), Uomini e volti del fascismo, Roma, Bulzoni, 1980.

  • P. Corsini, Il feudo di Augusto Turati. Fascismo e lotta politica a Brescia 1922-1926, Milano, Franco Angeli, 1988.

  • P. Corsini – D. Montanari (a cura di), Pietro Tamburini e il Giansenismo lombardo, Brescia, Morcelliana, 1993.

  • U. Da Como, La Repubblica Bresciana, Bologna Zanichelli, 1926.

  • S. Danesi, All’Oriente di Brescia. La massoneria bresciana dal 1700 ai nostri giorni, Roma, EDIMAI, 1993.

  • R. De Felice, Autobiografia del fascismo. Antologia di testi fascisti 1919 – 1945, Torino, Einaudi, 2004.

  • R. De Felice, Il fascismo. Le interpretazioni dei contemporanei e degli storici, Bari, Laterza, 1998.

  • De Felice, Intellettuali di fronte al fascismo. Saggi e note documentari, Roma, Bonacci, 1985.

  • R. De Felice, Mussolini il fascista. La conquista del potere (1921 – 1925), Torino, Einaudi, 1995.

  • R. De Felice, Mussolini il fascista. L’organizzazione dello Stato fascista (1925 – 1929), Torino, Einaudi, 1995.

  • R. De Felice, Mussolini il duce. Gli anni del consenso (1929 – 1936), Torino, Einaudi, 1996.

  • M. de Nicolò (a cura di), Tra Stato e società civile. Ministero dell’Interno, prefetture, autonomie locali, Bologna, Il Mulino, 2006.

  • C. M. De Vecchi, Bonifica fascista della cultura, Milano Mondadori, 1937.

  • P. Del Negro, Esercito, stato, società. Saggi di storia militare, Bologna, Cappelli Editore, 1979.

  • L. Di Nucci, Lo Stato – partito del fascismo. Genesi, evoluzione e crisi 1919-1943, Bologna, il Mulino, 2009.

  • P. Ducceschi, L’istituto del podestà, Viareggio, Adelson Pietrini, 1927.

  • M. Faini, Il Partito Popolare e la lotta politica a Brescia, Brescia, Edizioni del Laboratorio, 1987.

  • M. Faini, La marcia su Brescia 1919 – 1922. Nascita e avvento del fascismo bresciano, Brescia, Edizioni Sangallo, 1975.

  • A. Fappani, Enciclopedia Bresciana, vol. I, Brescia, Edizioni La Voce del Popolo, 1974.

  • A. Fappani (a cura di), Enciclopedia Bresciana, Vol. II, Brescia, Edizioni La Voce del Popolo, 1977.

  • A. Fappani (a cura di), Enciclopedia Bresciana, Vol. V, Brescia, Edizioni La Voce del Popolo, 1982.

  • A. Fappani (a cura di), Enciclopedia Bresciana, Vol. VI, Brescia, Edizioni La voce del Popolo, 1985.

  • A. Fappani (a cura di), Enciclopedia Bresciana, Vol. VII, Brescia, Edizioni La voce del Popolo, 1987.

  • A. Fappani (a cura di), Enciclopedia Bresciana, Vol. XII, Brescia, Edizioni La Voce del Popolo, 1996.

  • A. Fappani (a cura di), Enciclopedia Bresciana, Vol. XV, Brescia, Edizioni La Voce del Popolo, 1999.

  • A. Fappani (a cura di), Enciclopedia Bresciana, Vol. XVIII, Brescia, Edizioni La Voce del Popolo, 2002.

  • A. Fappani (a cura di), Enciclopedia Bresciana, vol. XIX, Brescia, Edizioni La Voce del Popolo, 2004.

  • A. Fappani (a cura di), Enciclopedia Bresciana, Vol. XX, Brescia, Edizioni La Voce del Popolo, 2005.

  • A. Fappani (a cura di), Enciclopedia Bresciana, Vol. XXII, Brescia, Edizioni La Voce del Popolo, 2007.

  • G. Fenaroli, Il primo secolo dell’Ateneo di Brescia 1802 – 1902, Brescia, Tipografia Apollonio, 1902.

  • S. Fontana (a cura di), Il fascismo e le autonomie locali, Bologna, il Mulino, 1973.

  • M. Franzinelli, Squadristi. Protagonisti e tecniche della violenza fascista. 1919 – 1922, Milano, Mondadori, 2003.

  • F. Frasca, Reclutamento e guerra nell’Italia napoleonica, Padova, Editoriale Programma, 1993.

  • L. Galli, Incursioni aeree su Brescia e provincia, Brescia, Ateneo di Brescia, 1975.

  • E. Gentile, Fascismo. Storia e interpretazione, Bari, Laterza, 2005.

  • E. Gentile, La via italiana al totalitarismo. Il partito e lo stato nel regime fascista, Roma, Carocci, 2008.

  • E. Giammancheri (a cura di), Padre Bevilacqua. Scritti tra le due guerre, Brescia La Scuola, 1968.

  • G. B. Guerri (a cura di), Giuseppe Bottai. Diario (1935 – 1944), Milano, Bur, 2001.

  • M. Isnenghi, Il mito della Grande Guerra, Bologna, il Mulino, 2007.

  • M. Isnenghi, Intellettuali militanti e intellettuali funzionari: appunti sulla cultura fascista, Torino, Einaudi, 1979.

  • M. Isnenghi, L’educazione dell’italiano. Il fascismo e l’organizzazione della cultura, Bologna, Cappelli Editore, 1979.

  • M. Isnenghi, L’Italia del fascio, Firenze, Giunti, 1996.

  • A. Alice Kelikian, Town and Country under Fascism: The Trasformation of Brescia 1915 – 1926, Oxford, Clarendon Press, 1986.

  • F. Lechi (a cura di), I quadri delle collezioni Lechi in Brescia. Storia e documenti, Firenze, Leo S. Olschki Editore, 1968.

  • F. Lechi, Il Generale Conte Teodoro Lechi: 1778-1866, Brescia, Casa editrice ditta F. Apollonio & C., 1933.

  • F. Lechi, Paradiso ore 15 del 4 novembre 1918. Storia di uno stendardo di cavalleria, Brescia, Industrie grafiche Bresciane, 1924.

  • G. Lechi – A. Conconi Fedrigolli – P. Lechi, La grande collezione. Le gallerie Avogadro, Fenaroli – Avogadro, Maffei – Erizzo: storia e catalogo, Brescia, Grafo, 2010.

  • T. Lechi – A. Zanoli, Sulla milizia Cisalpina – italiana: cenni storici statistici dal 1796 al 1814, Milano, Baroni & Scotti, 1845.

  • A. Lepre – C. Petraccone, Storia d’Italia dall’Unità a oggi, Bologna, il Mulino, 2008.

  • A. Lyttelton, La conquista del potere: il fascismo dal 1919 al 1929, Bari, Laterza, 1982.

  • P. Lombardi, Il ras e il dissidente. Cesare Forni e il fascismo pavese dallo squadrismo alla dissidenza, Roma, Bonacci Editore, 1998.

  • V. Lonati – A. Scrinzi (a cura di), Mostra della pittura Bresciana dell’Ottocento. Catalogo, Brescia, Manifestazioni Bresciane, 1934.

  • R. Longhi, “Me pinxit” e questi caravaggeschi. 1928 – 1934, Edizione delle opere complete di Roberto Longhi, vol.IV, Firenze, Sansoni, 1968.

  • E. Lucchesi Ragni – R. Stradiotti – C. Zani (a cura di), Napoleone Bonaparte, Brescia e la Repubblica Cisalpina, 1797 – 1799, Milano, Skira Editore, 1997.

  • S. Lupo, Il fascismo. la politica di un regime totalitario, Roma, Donzelli Editore, 2000.

  • A. Marpicati (a cura di), Lettere inedite di Ugo Foscolo a Marzia Martinengo con un saggio sul Foscolo a Brescia, Firenze, Le Monnier, 1939.

  • B. Martinelli (a cura di), Giovita Scalvini un bresciano d’Europa, Brescia, Stamperia Fratelli Geroldi, 1992.

  • M. Mazzoni, Livorno all’ombra del fascio, Firenze, Leo S. Olschki Editore, 2009.

  • M. Missori, Gerarchie e statuti del Pnf. Gran consiglio, direttorio nazionale, federazioni provinciali, quadri e biografie, Roma, Bonacci, 1986.

  • S. Molinari, Il podestà e la consulta municipale, Milano, Pirola, 1926.

  • D. Montanari – S. Onger – M. Pegrari (a cura di), 1797 il punto di svolta. Brescia e la Lombardia veneta, Brescia, Morcelliana, 1999.

  • R. Navarrini, L’Archivio storico dell’Ateneo di Brescia, Brescia, Stamperia Fratelli Geroldi, 1996.

  • G. Oliva, Soldati e ufficiali. L’esercito italiano dal Risorgimento a oggi, Milano, Mondadori, 2009.

  • S. Onger (a cura di), L’Ateneo di Brescia (1802 – 2002), atti del convegno storico per il bicentenario di fondazione. Brescia, 6 – 7 dicembre 2002, Brescia, Stamperia Fratelli Geroldi, 2004.

  • S. Onger – M. Taccolini (a cura di), Studi di storia moderna e contemporanea in onore di monsignor Antonio Fappani, Brescia, Grafo – La Voce del Popolo, 2003.

  • M. Palla (a cura di), Lo Stato fascista, Firenze, La nuova Italia, 2001.

  • P. Pieri, Storia militare del Risorgimento, Torino, Einaudi, 1962.

  • P. Pombeni, Demagogia e tirannide. Uno studio sulla forma – partito del fascismo, Bologna, Il Mulino, 1984.

  • Raccolta dei Decreti del Governo Provvisorio Bresciano e di altre carte pubblicate a quell’epoca colle stampe, Brescia, MDCCCIV, Tipografia Dipartimentale.

  • F. Robecchi, Brescia Littoria. Una città modello dell’urbanistica fascista, Roccafranca, La Compagnia della stampa/ALER, 1998.

  • Rochat, L’esercito italiano in pace e in guerra, Milano, Rara, 1991.

  • A. Rovighi, Le operazioni del 1918. La conclusione del conflitto in L’esercito italiano nella Grande Guerra (1915 – 1918), Vol. V, tomo 2°, Roma, Stato Maggiore dell’Esercito – Ufficio storico, 1988.

  • A. Rupeni, Storia e futuro di un’impresa: il caso della ASM di Brescia, Bergamo, Casa Editrice C. E. L., 1997.

  • C. Saonara, Una città nel regime fascista: Padova 1922 – 1943, Venezia, Marsilio, 2011.

  • R. Segatori, I Sindaci. Storia e sociologia dell’amministrazione locale in Italia dall’Unità a oggi, Roma, Donzelli, 2003.

  • A. Tarquini, Storia della cultura fascista, Bologna, il Mulino, 2011.

  • N. Tranfaglia, Il fascismo e le guerre mondiali (1914-1945), Torino, UTET, 2011.

  • G. Treccani degli Alfieri (promossa e diretta da), Storia di Brescia, Vol. III, Brescia, Morcelliana, 1964.

  • A. Turati, Fuori dall’ombra della mia vita: dieci anni nel solco del fascismo, a cura di A. Fappani, Brescia, Centro bresciano di iniziative culturali, 1973.

  • G. Turi, Lo Stato educatore. Politica e intellettuali nell’Italia fascista, Bari, Laterza, 2002.

  • A. Vecchia, Storia del fascismo bresciano: 1919 – 1922, Brescia, Giulio Vannini Editore, 1929.

  • M. Zane, Alfredo Giarratana. Un manager dell’energia nelle vicende sociali ed economiche di Brescia e dell’Italia del Novecento, Brescia, Grafo, 2001.

  • M. Zane, Bresciani per l’Unità d’Italia, Brescia, Liberedizioni, 2010.

  • M. Zane, Storia dell’Istituto Autonomo Case Popolari di Brescia, Brescia, Grafo, 1990.

  • M. Zangarini, Politica e società a Verona in epoca fascista: studi e ricerche, Verona, Cierre, 1986.

 

Riviste scientifiche e periodici consultati

  • A. Baù, Amministrare la provincia. lo Stato, il Partito nazionale fascista e la società padovana (1929 – 1938). «Venetica» n. 23, 2011.

  • «Brescia. Rassegna mensile illustrata», Novembre 1933; Aprile 1936

  • R. Camurri, Il governo locale, «Ricerche di Storia Politica» n. 3, 2010.

  • R. Camurri, Le periferie del fascismo: note di lettura, «Venetica» n. 23, 2011.

  • «Commentari dell’Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Brescia»: 1916, 1923, 1924, 1932, 1934, 1940-41-42, 1980, 1987, 1994, 1997, 2000

  • P. Del Negro, Dalla Repubblica di Venezia al Regno d’Italia. Una ricerca sugli alti ufficiali napoleonici originari dei territori di San Marco, in «Ricerche storiche», XXII, 1993.

  • M. G. Meriggi, Il 1919, l’anno delle speranze, in «Italia Contemporanea», n. 249, dicembre 2007.

  • S. Onger, Il latte e la retorica. L’Opera nazionale maternità e infanzia a Brescia (1927 – 1939), in «Storia in Lombardia», n. 1-2, 1989.

  • M. Palla, La presenza del fascismo. Geografia e storia quantitativa, in «Italia contemporanea», n. 183, giugno 1991.

  • «Supplemento ai Commentari del 1933».

  • M. Saija, Un prefetto nittiano a Brescia di fronte al fascismo (16 febbraio – 31 dicembre 1921), in «Annali della fondazione L. Micheletti», 1, 1985.

  • P. Varvaro, Il Fascismo locale, in «Ricerche di storia politica» n. 3, 2010.

  • F. Venafro, Il partito fascista a Bologna; M. G. Meriggi, Il 1919, l’anno delle speranze. «Italia Contemporanea» n. 249, dicembre 2007.

 

Quotidiani

  • “Bresciaoggi”, 2 luglio 1974.

  • “Il Giornale di Brescia”, 22 novembre 1979.

  • “Il Popolo di Brescia”: 1922 (22 luglio; 3 novembre); 1923 (9, 23 marzo; 8 novembre) 1926 (17 marzo); 1930 (15 novembre) 1931 (21, 26 novembre); 1933 (19 dicembre); 1934 (10 febbraio; 27 marzo; 27 aprile); 1935 (5 maggio; 27 ottobre); 1937 (13 marzo; 5 ottobre); 1938 (8 ottobre); 1939 (2 maggio); 1940 (20 febbraio); 1943 (1 gennaio; 5 ottobre).

  • “La Fiamma”, 22 luglio 1922.

  • “La Provincia di Brescia”, 10 maggio 1921.

  • “La Sentinella”, 1920 (3 novembre); 1923 (11 agosto)

  • “La Sentinella Bresciana”, 27 ottobre 1920.

 

Fonti archivistiche

 

Archivio di Stato di Brescia (ASBs)

  • Gabinetto della Prefettura, buste: 12 – 11 – 13 – 14 – 21 – 22 – 61 – 63 – 64 – 65 – 123 – 124.

  • Archivio Storico dell’Ateneo di Brescia (ASA), buste: 1 – 140 – 15 – 60 – 90.

  • Archivio Storico del Comune di Brescia (ASCB), buste: 277 – 447 – 454 – 1312.

 

Archivio Centrale dello Stato (ACS)

  • Ministero dell’Interno, Direzione Generale Amministrazione Civile, busta 95.

  • Mostra della Rivoluzione fascista, Adesione Fasci, busta 3.

 

Atti del Podestà di Brescia (APBS), anni: 1933, 1934, 1935, 1936, 1937.