Lunedì 12 aprile 2021. Conferenza del prof. Giancarlo Petrella

Lunedì 12 aprile 2021. Conferenza del prof. Giancarlo Petrella.

Care Amiche e Amici bibliofili

la prossima conferenza si terrà il

Lunedì 12 aprile 2021 alle ore 20,30 – (solo via streaming) 

Il prof.

Giancarlo Petrella ci intratterrà sul tema:

<<Dante in tipografia. Due secoli di edizioni dantesche (secc. XV – XVI)>>

Nel 1472 vide la luce a Foligno la prima edizione a stampa della Commedia. A stamparla un tipografo alemanno cui non arrise troppa fortuna. Nello stesso anno altre due edizioni, a testimonianza della fortuna dell’opera presso un pubblico ampio di lettori. Nel 1481 a Firenze un altro tipografo di origini tedesche stampò la prima e unica edizione fiorentina quattrocentesca della Commedia corredandola di un inedito corpus di incisioni. Ma l’impresa non andò a buon fine e solo più tardi, a Venezia, si riuscirà nell’impresa di un Dante interamente illustrato. Da lì in avanti una serie quasi ininterrotta di edizioni che traghettano Dante dall’età del manoscritto a quella oramai consolidata del libro tipografico. Un percorso suggestivo, che riconduce nell’Età d’oro del libro a stampa, per guardare alla Commedia con gli occhi dei lettori del Rinascimento.

G.Pe

Giovedì 25 marzo 2021. Conferenza del prof. Severino Bertini.

Giovedì 25 marzo 2021. Conferenza del prof. Severino Bertini.

Care Amiche e Amici bibliofili

la prossima conferenza si terrà il

Giovedì 25 marzo 2021 alle ore 20,30 – (solo via streaming) 

Il prof.

Severino Bertini ci intratterrà sul tema:

<<I Rampazetto di Lonato e la Commedia di Dante>>

L’obiettivo è quello di rompere il ghiaccio col dare alcune notizie biografiche della famiglia Rampazetto, di cui il Relatore ha dimostrato l’origine lonatese da alcuni anni; successivamente passare alle edizioni rare di un certo pregio, alcune delle quali non censite in Edit 16 e infine di concentrarsi sulle edizioni della Commedia con particolare riguardo per la rarissima edizione del 1564.

S. Bertini

Martedì 26 gennaio 2021. Conferenza della prof.ssa Paola Bonfadini

Martedì 26 gennaio 2021. Conferenza della prof.ssa Paola Bonfadini.

Care Amiche e Amici bibliofili

la prossima conferenza si terrà il

Martedì 26 gennaio 2021 alle ore 18,00 – (solo via streaming) 

La prof.ssa Paola Bonfadini ci intratterrà sul tema:

<<“Quell’arte ch’alluminar chiamata è Parisi” La Divina Commedia e il libro antico>>

fac-simileP. Bonfadini_Pagina_1

Mercoledì 2 dicembre 2020. Conferenza del dr. Angelo Brumana Kaunitz

Mercoledì 2 dicembre 2020. Conferenza del dr. Angelo Brumana Kaunitz.

Care Amiche e Amici bibliofili

la prossima conferenza si terrà il

Mercoledì 2 dicembre 2020 alle ore 17,30 – (solo via streaming) 

Il dr. Angelo Brumana Kaunitz ci intratterrà sul tema:

<<Da Vienna a Brescia con i libri in bisaccia. Libri austriaci del sec. XVI nella Biblioteca Queriniana di Brescia>>

fac-simile Brumana bibliofili